mercoledì 9 ottobre 2019

Armonia al nido

In questo articolo illustrerò l'importanza dell'utilizzo privilegiato del corpo e della comunicazione non verbale. Tra le educatrici e i bambini si stabiliscono delle relazioni e comunicazioni fatte di sguardi, gesti, vocalizzi, musicalità. Le educatrici devono quindi sintonizzarsi nella "maniera di sentire" dei bambini, per poter entrare in empatia con loro. Ma come si può insegnare a sentire con il corpo?
Un tipo di programmazione per le attività sensoriali può essere quello di utilizzare materiali naturali (come acqua, farina, zucchero) per far sperimentare ai bambini sensazioni attraverso il corpo. 
Ogni oggetto trasmette una sensazione e una musicalità diversa, in base a come si scuotono, si muovono i materiali naturali trasmettono al bambino emozioni e sensazioni diverse. Una volta che i bambini cominciano a produrre autonomamente dei suoni si può riproporre lo 
stesso gioco anche su dei veri e propri strumenti: i bambini hanno a disposizione tamburelli, bastoni della pioggia,l catenelle, oggetti concavi. La ricerca della sonorità diventa importante per tutti i bambini. 

1 commento: